Portfolio
Una raccolta di alcuni progetti sviluppati, raccontati dal consulente che li ha affrontati e portati a termine.
Progetti
Elaborazione pagamenti
Lo scopo dell’applicativo ideato dall’azienda è quello di permettere il corretto scambio di messaggi tra banche ed EBA, consentendo la corretta elaborazione delle transazioni bancarie.
A questo progetto ha collaborato:
Ivana Pillaca
Linguaggi informatici
Capacità relazionali
Progetto IOM
Techinfo
Il fine di questo applicativo è di dare accesso alla documentazione ufficiale relativa alla manutenzione dei prodotti dell’azienda agli utenti certificati autorizzati.
Ecosistema micro-frontend
Questo applicativo permette all’azienda di raggiungere il cliente in tutte le tabaccherie convenzionate creando un’esperienza mirata per garantire la facilità di utilizzo.
Auriga Cash Management
Auriga Cash Management è l’applicazione di punta della BU Milano di Auriga che consente alle banche clienti di ottimizzare i costi relativi alla gestione dei contanti disponibili negli ATM.
A questo progetto ha collaborato:
Francesco Festa
Microservice Architectures
Software Design
Backend for Frontend per Costa Crociere
BFF è un software di backend che semplifica la comunicazione tra i servizi di Costa Crociere e i client. Fornisce uno standard di presentazione dei dati, aggregando diverse fonti di dati e servizi eterogenee.
Hanno creduto in noi






















Career&Education
Grow with us.
Lavorare in widesolutions.it è diverso: scopri le posizioni aperte in WideSolutions e unisciti a noi!
Open positions
–
Formatore
Competenze richieste
- Ambito back-end: Java 8, con utilizzo di Lambdas e Stream, Spring Boot, spring MVC (Rest Controller API), Spring Batch, Spring Integration, JPA, Sistema di versionamento Git, Maven.
- Ambito sistemistico: Oracle Database, MySQL, database relazionali.
- Ambito front-end: HTML, CSS, Bootstrap, JS, React, Styled Components.
- Sviluppo su architetture a microservizi.
–
Sistemisti
Competenze richieste
- Gestione ed Amministrazione di Database Oracle 11g, 12c
- SQL e System Tuning
- Table Partitioning
- Strategie di Backup con RMAN
- Storage Management con ASM
- Linux Redhat
- Shell Programming